Zwergpinscher
Lo Zwergpinscher non è altro che il pinscher nano, diretto discendente del pinscher medio. Le sue origini sono palesemente tedesche, e risalgono ad un’epoca molto antica, talmente tanto che è quasi impossibile da raccontare, ma secondo alcuni bene informati, o forse sono solo leggende metropolitane, già ai tempi delle palafitte si potevano osservare disegni arcaici …...
I segnali calmanti dei cani
Ebbene sì! i cani “parlano” certo non come intendiamo noi con parole e frasi, ma comunicano tramite segnali, “gesti”, meglio conosciuti e identificati come “segnali calmanti”, gli stessi derivano dagli studi sui lupi e sui famosi “segnali di cutoff” o “segnali di interruzione” che i ricercatori hanno osservato sui lupi e che sono utilizzati per …...
L’influenza dell ambiente sul comportamento
L’ INFLUENZA DELL ‘AMBIENTE SUL COMPORTAMENTO I cuccioli risentono dell’influenza dell ,’ambiente in cui vivono fin dal momento della nascita e durante tutti gli stadi di sviluppo. Il temperamento della madre, ad esempio, può avere un’enorme influenza sul modo in cui i cuccioli rispondono alle nuove esperienze. Se una cagna è paurosa e indietreggia quando …...
Standard dello zwergpinscher
FCI Standard N° 185 / 18.04.2007 ZWERGPINSCHER ORIGINE: Germania DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 06.03.07 UTILIZZAZIONE: cane da casa e da compagnia CLASSIFICAZIONE FC.I.: Gruppo 2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer Molossoidi – Cani da MontagnaBovari Svizzeri e altre razze Sezione 1 Cani tipo Pinscher e Schnauzer Senza prova di lavoro BREVE …...
I CANI SONO LEGGENDA
Mai come ora, in questa nostra società moderna, nevrotica, liquida e spesso aspra e inospitale, molti scienziati si stanno occupando dei cani, delle loro capacità cognitive, delle abilità che esprimono, dell’ostinato attaccamento che hanno nei nostri confronti e di quanto sono pazienti, comprensivi e abili nel camminare al nostro fianco. I CANI A META’ …...
GERARCHIA ALIMENTARE
La gerarchia alimentare non ha nulla a che fare con la cosiddetta ” gerarchia della mammella” secondo cui il cucciolo che si attacca al seno con più voracità è senz’altro quello dominante.Tra l’altro,l’essere dominante non è una caratteristica intrinseca dell’individuo come ad esempio il pelo lungo,è piuttosto una nozione legata all’ambiente del soggetto,ovvero un’individuo è …...
Periodo Giovanile
Il periodo giovanile si estende approssimativamente dalle dieci settimane di età alla maturazione sessuale. Durante questa fase i moduli comportamentali di base non cambiano significativamente, c è invece un graduale perfezionamento delle capacità motorie con aumento dell efficienza operativa e sviluppo dei muscoli.I cuccioli di questa età imparano gradualmente ad apprezzare l’efficacia dei loro comportamenti …...
SVILUPPO COMPORTAMENTALE DEL CUCCIOLO
I cuccioli appena nati sono completamente dipendenti dalla madre , ma appena si sviluppano fisicamente diventano sempre più indipendenti e più attenti a ciò che accade loro intorno . PERIODO NEONATALE : Il periodo neonatale comprende la prima e la seconda settimana di vita , durante le quali la sopravvivenza dei cuccioli dipende completamente dalla …...
IL PINSCHER TOY NON ESISTE
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO nei cani la taglia TOY NON ESISTE Lunica razza che la prevede è quella del BARBONE! Ci dispiace per tutti i sogni infranti delle Paris Hilton de noantri MA E’ COSI’ ……………… NE DANNO IL TRISTE ANNUNCIO TUTTI GLI ESPERTI CINOFILI !!!!!!………………. ...
IL VIENI …….
L’apprendimento del “Vieni” è fondamentale al fine della gestione del cucciolo e del cane adulto. Il cucciolo inizialmente non comprende il significato di questa parola (comunicazione verbale) …è solo un suono. Inoltre non è neppure a conoscenza del fatto che, quando chiamato, deve rispondere immediatamente…è solo un suono insistente e che si ripete. Il …...